Tu sei qui

I LICEALI E LA VELA

I LICEALI E LA VELA

Il Liceo Scientifico Chini-Michelangelo anche quest’anno ha organizzato un corso di vela, con fondi stanziati dal comune e con l’aiuto fondamentale della professoressa Chiara Giannini,  ex velista a livello  italiano ed europeo categoria j-24, imbarcazione guidata dalla sua famiglia dove lei faceva la prodiera. 
Il progetto vela è un progetto seguito dalle classi seconde dove nel primo periodo, l’ex velista e proprietario della veleria BE1 Sails,  Marco Giannoni, effettua lezioni teoriche alle classi per quattro ore ciascuna; la teoria è obbligatoria e viene effettuata nelle ore curriculari di educazione fisica. Poi vengono effettuate le lezioni pratiche facoltative.

Il progetto ha diversi obbiettivi:
-Pratica di una disciplina sportiva in ambiente naturale;
-Ampliamento dell’offerta formativa: fornire agli alunni un’opportunità diversa per l’impiego del tempo libero e l’acquisizione di uno stile di vita sano, sfruttando l’ambiente in cui vivono;
-Acquisizione di una cultura marinara, attraverso la conoscenza dei termini tecnici relativi alle varie parti dell’imbarcazione e delle vele;
-Conoscenza delle principali regole di regata;
-Sviluppo della socializzazione attraverso il lavoro e la collaborazione con i membri dell’equipaggio durante le uscite in mare;
-Presa di contatto e frequenza da parte degli alunni, di un circolo velico presente sul nostro territorio.

 

 

 

 

Sito curato da Tartarelli Simone A.T. dell'I.I.S. Chini Michelangelo su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Accessibilità