Tu sei qui

Utilizzo del Tablet e del Registro elettronico

In questa pagina saranno via via raccolte indicazioni utili alla ottimizzazione dell'uso del Tablet e del Registro elettronico. Si ricorda che è presente una funzione di aiuto sul Registro stesso.

Eventuali osservazioni e possibili migliorie vanno segnalate all'Animatore Digitale, che provvederà ad inoltrarle agli addetti

 

Connessione del Tablet al Wi-Fi Chini 

Si ricorda che, per evitare di dover digitare ogni volta UserId e Password per attivare la connessione del tablet in dotazione ed accedere al Registro Elettronico, si deve impostare Explorer o meglio ancora Edge come browser predefinito, effettuare la connessione attraverso di esso e salvare UserId e Password. Ad ogni successiva accensione ambedue saranno forniti direttamente non appena cliccato su WiFi - Chini wireless - Connetti

 

Inserimento voti multipli nel Registro elettronico

Per l'inserimento di voti multipli nella nuova veste grafica del registro basta selezionare gli alunni della classe (c'è un pulsante anche per selezionarli tutti assieme) e cliccare poi su Valutazione multipla, ricordandosi di indicare se Scritto (per default rimane tale) oppure Orale

Procedura per inserimento colloqui non prenotati

Per inserire nel Registro i colloqui non prenotati si va sul Registro Completo della Classe, si evidenzia il nome dell'alunno/a e si sceglie l'icona  in alto a destra. Si inserisce poi il colloquio immettendo i dettagli (attenzione alla data).

 

Procedura per controllare le firme apposte, sia come cattedra che come sostituzione oraria

Per verificare di avere apposte le firme, sia per lezioni ordinarie che per sostituzioni orarie, si va alla funzione Riepiloghi statistici (in alto a destra), che si attiva scegliendo una qualunque classe, e si seleziona poi Riepilogo firme, sempre in alto a destra.

 


 

Condivisione materiali didattici con studenti e docenti nel Registro elettronico

E' possibile condividere materiali con colleghi o studenti (classi intere o singoli), mediante una apposita funzione, che appare contrassegnata dall'icona   .

L'icona appare in fondo al menu del Registro del Docente, prima ancora di selezionare una classe.

Tale icona compare anche al momento in cui si apre il registro di una specifica classe, ma permette di caricare e condividere materiale anche con chiunque altro.

Una volta cliccata l'icona viene data la possibilità di creare cartelle (e se occorre sottocartelle) che vanno selezionate per attivare la condivisione, cliccando su Modifca cartella (singoli alunni o classi, classi multiple, singoli docenti, docenti raggruppati per classi di concorso ecc.). Se manca questa operazione preliminare (ma si può fare anche successivamente) i materiali  sulla piattaforma non saranno visibili ad alcuno,

Attenzione: la condivisione è attiva per la cartella, non per i singoli file. I file stessi possono essere spostati di posizione cliccando su Modifica file. Inoltre, la condivisione va ripetuta su ogni singola cartella: non accade, come nel cloud, che nelle proprietà delle sottocartelle siano automaticamente comprese quelle della cartella in cui sono contenute. 

Nelle cartelle vanno caricati e posizionati i materiali: singoli documenti in formati diversi, cartelle compresse ecc., corredati di indicazioni sul loro contenuto. Si raccomanda di NON caricare file video o immagini 'pesanti', che possono invece essere recuperati usando la condivisione dei loro link esterni, sempre che siano già disponibili in rete. Se non lo sono si dovrà provvedere a renderli tali al di fuori della piattaforma del RE. Invece è possibile caricare audio in formati vari (max 10Mb, corrispondenti a circa 13-14 minuti).

Una volta caricati i materiali avvisate la classe (o i colleghi) di andare a reperirli, perché il sistema pare non segnalare automaticamente agli utenti che essi sono stati caricati e distribuiti. Essi si cercano cliccando su una seconda icona    presente nella finestra delle cartelle-contenuti, e selezionando il nome di chi li ha caricati.

Si auspica che in tal modo possano esser distribuiti i materiali relativi alle riunioni di Dipartimento (griglie correzione, verbali etc.), anche a beneficio dei colleghi appena aggregati all'Isituto.

Tutorial con il procedimento https://youtu.be/pTyU4kCbm2k


 

Gli alunni possono scaricare i materiali seguendo la procedura indicata qui.

 


Per dubbi e difficoltà contattate l'Animatore Digitale Ghiselli 

 

Sito curato da Tartarelli Simone A.T. dell'I.I.S. Chini Michelangelo su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Accessibilità